Risk (2017) - Documentario Film 87 minuti. Asylum. Realizzato nel corso di sei anni, coprende anche le elezioni presidenziali del 2016 e arrivando fino ai giorni nostri, Risk racconta Assange e coloro che gli sono vicini come nessuno ha mai fatto prima d'ora, raccontando la storia di WikiLeaks dall'interno e cercando di spiegare allo spettatore quest'era fatta di leaks e titoli sensazionalistici, e il rivoluzionario impatto della rete sulla politica mondiale. Risk è un ritratto di potere, principi, tradimenti e sacrifici con una posta in gioco che non potrebbe essere più alta. Un thriller geopolitico in prima persona raccontato dalla prospettiva di una regista immersa nel mondo della sorveglianza statale e del movimento cypherpunk. asylum, national security agency (nsa), information leak, investigative journalism, semi-biographical, fake news, surveillance state, observational documentary, julian assange, immersive, mass surveillance, crime documentary, wikileaks and surveillance, fbi surveillance

Risk (2017)
Asylum-
Rilasciato: May 05, 2017
Durata: 87 minuti
: 4.3/10 di 71 utenti
Stelle: Julian Assange, Sarah Harrison, Jacob Appelbaum, Joseph Farrell, Renata Avila, Jennifer Robinson
Crew: Laura Poitras (Director), Yoni Golijov (Producer), Katy Scoggin (Director of Photography), Melody London (Editor), Erin Casper (Editor), Laura Poitras (Editor)
Realizzato nel corso di sei anni, coprende anche le elezioni presidenziali del 2016 e arrivando fino ai giorni nostri, Risk racconta Assange e coloro che gli sono vicini come nessuno ha mai fatto prima d'ora, raccontando la storia di WikiLeaks dall'interno e cercando di spiegare allo spettatore quest'era fatta di leaks e titoli sensazionalistici, e il rivoluzionario impatto della rete sulla politica mondiale. Risk è un ritratto di potere, principi, tradimenti e sacrifici con una posta in gioco che non potrebbe essere più alta. Un thriller geopolitico in prima persona raccontato dalla prospettiva di una regista immersa nel mondo della sorveglianza statale e del movimento cypherpunk.